|
 | NUOVO MODELLO OT24
pubblicato il 11 settembre 2014 |
stampa
Ogni anno si incrementano le possibilità e le opportunità per chi decide di investire nella prevezione. L’INAIL infatti ha pubblicato il nuovo modello OT24 da utilizzare per richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa da parte delle aziende che abbiano posto in essere, nell’anno 2014, misure volte a migliorare le condizioni di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro. Le domande on-line dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2015.
Le aziende virtuose dovranno dimostrare di aver realizzato interventi che vadano oltre gli adempimenti minimi imposti dal D.Lgs. 81/08. Nello specifico, le casistiche che vengono elencate possono avere carettere generale o riguardare ambiti specifici come la responsabilità sociale, la sicurezza e la sorveglianza sanitaria o la prevenzione di rischi specifici. La formazione è il “leitmotiv” di tutti gli interventi che possono essere realizzati: è infatti sempre in primo piano, in quanto ciascuna azione migliorativa deve essere accompagnata da una formazione continua per i soggetti coinvolti, differienziata a seconda delle funzioni aziendali. Gli sconti sui premi INAIL possono variare a seconda delle dimensioni aziendali e sono i seguenti: - Per le imprese che hanno fino a 10 lavoratori all’anno la riduzione è del 30%;
- per quelle che hanno da 11 a 50 dipendenti è del 23%;
- per quelle da 51 a 100 è del 18%;
- da 101 a 200 è del 15%;
- da 201 a 500 è del 12%;
- oltre 500 è del 7%.
Fonte: AiFos
|
|