da più di 30 anni, la nostra esperienza al Vostro servizio
![]() |
![]() |
![]() |
||||
| Ambiente | Sicurezza | Qualità | Formazione | Finanziamenti | Contatti | News |
| Home |
| Azienda |
| Ambiente |
| > Rifiuti |
| > Aria |
| > Acqua |
| > Amianto |
| Sicurezza |
| > D.Lgs. 81/08 - Testo Unico |
| > Valutazione dei rischi |
| > Rischio rumore e vibrazioni |
| > Rischio chimico |
| > Rischio elettrico |
| > Rischio MMC |
| > Rischio VDT |
| > Rischio stress lavoro-correlato |
| > Rischio ROA |
| > Ambienti Confinati |
| > Edilizia |
| > R.S.P.P. esterno |
| > Sicurezza nei condomini |
| > Gestione delle emergenze |
| Formazione |
| > R.S.P.P. Datori di Lavoro |
| > Agg. R.S.P.P. Datori di Lavoro |
| > Lavoratori |
| > Parte generale |
| > Parte specifica rischio basso |
| > Parte specifica rischio medio |
| > Parte specifica rischio alto |
| > Aggiornamento Lavoratori |
| > Segnaletica stradale |
| > Segnaletica stradale - Preposti |
| > Preposti |
| > Dirigenti |
| > R.L.S. |
| > Aggiornamento R.L.S. |
| > Attrezzature |
| > Carrelli elevatori |
| > MMT |
| > Gru a torre |
| > Gru su autocarro |
| > Piattaforme elevabili |
| > Pompe di calcestruzzo |
| > Trattori agricoli |
| > Ponteggi |
| > Addetti alle emergenze |
| > Primo Soccorso |
| > Agg. Primo Soccorso |
| > Antincendio |
| > Agg. Antincendio |
| > Corsi online - FAD |
| Finanziamenti |
| > Fondimpresa |
| > EBAV |
| > Cassa Edile |
| > Bandi |
| Qualità |
| > UNI EN ISO 14001:2015 |
| > Regolamento EMAS |
| > SGSL Inail |
| > UNI EN ISO 9001:2015 |
| > MOG 231/01 |
| > Certificazione di prodotto |
| News |
| > Archivio News |
| > Archivio Newsletter |
| Normativa |
| > Ambiente |
| > Sicurezza |
| > Formazione |
| > Altro |
| Contatti |
|
![]() |
|
stampaSlitta all’11 giugno 2013 il termine ultimo per iscriversi al nuovo Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate istituito dal Dpr 43/2012. A comunicarlo è lo stesso MinAmbiente che il 12 aprile 2013, giorno di scadenza del termine ultimo per l’iscrizione al registro ai sensi di quanto stabilito dal Dpr 43/2012, ha approvato e immediatamente pubblicato sul proprio sito internet il testo del nuovo decreto che differisce di 60 giorni il termine di avvio dell’operatività del registro (dall’11 febbraio al 12 aprile) e conseguemente fa slittare anche la scadenza per l’iscrizione (dal 12 aprile all’11 giugno). L’obbligo di iscrizione riguarda i soggetti che svolgono attività su apparecchiature e impianti contenenti i gas fluorurati ad effetto serra individuati dal regolamento 842/2006/Ce (HFC, PFC ed esafluoruro di zolfo). I settori principalmente interessati sono quelli del condizionamento e della refrigerazione, l’antincendio, le autofficine e i demolitori. fonte: Rete Ambiente
|
||||
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -