da più di 30 anni, la nostra esperienza al Vostro servizio
![]() |
![]() |
![]() |
||||
| Ambiente | Sicurezza | Qualità | Formazione | Finanziamenti | Contatti | News |
| Home |
| Azienda |
| Ambiente |
| > Rifiuti |
| > Aria |
| > Acqua |
| > Amianto |
| Sicurezza |
| > D.Lgs. 81/08 - Testo Unico |
| > Valutazione dei rischi |
| > Rischio rumore e vibrazioni |
| > Rischio chimico |
| > Rischio elettrico |
| > Rischio MMC |
| > Rischio VDT |
| > Rischio stress lavoro-correlato |
| > Rischio ROA |
| > Ambienti Confinati |
| > Edilizia |
| > R.S.P.P. esterno |
| > Sicurezza nei condomini |
| > Gestione delle emergenze |
| Formazione |
| > R.S.P.P. Datori di Lavoro |
| > Agg. R.S.P.P. Datori di Lavoro |
| > Lavoratori |
| > Parte generale |
| > Parte specifica rischio basso |
| > Parte specifica rischio medio |
| > Parte specifica rischio alto |
| > Aggiornamento Lavoratori |
| > Segnaletica stradale |
| > Segnaletica stradale - Preposti |
| > Preposti |
| > Dirigenti |
| > R.L.S. |
| > Aggiornamento R.L.S. |
| > Attrezzature |
| > Carrelli elevatori |
| > MMT |
| > Gru a torre |
| > Gru su autocarro |
| > Piattaforme elevabili |
| > Pompe di calcestruzzo |
| > Trattori agricoli |
| > Ponteggi |
| > Addetti alle emergenze |
| > Primo Soccorso |
| > Agg. Primo Soccorso |
| > Antincendio |
| > Agg. Antincendio |
| > Corsi online - FAD |
| Finanziamenti |
| > Fondimpresa |
| > EBAV |
| > Cassa Edile |
| > Bandi |
| Qualità |
| > UNI EN ISO 14001:2015 |
| > Regolamento EMAS |
| > SGSL Inail |
| > UNI EN ISO 9001:2015 |
| > MOG 231/01 |
| > Certificazione di prodotto |
| News |
| > Archivio News |
| > Archivio Newsletter |
| Normativa |
| > Ambiente |
| > Sicurezza |
| > Formazione |
| > Altro |
| Contatti |
|
![]() |
|
stampaÈ stato pubblicato ieri sul sito dell’INAIL il nuovo bando edizione 2/2012: saranno messi a disposizione delle aziende italiane che investono in prevenzione oltre 155 milioni di euro. 146,25 milioni serviranno a finanziare progetti di investimento, nuovi macchinari o programmi riguardanti l’adozione di sistemi aziendali certificati di responsabilità sociale; i restanti 9,1 milioni, invece, saranno destinati all’adozione di modelli organizzativi e di gestione previsti.
Il contributo sarà in conto capitale e potrà coprire il 50% dei costi di un progetto; il contributo massimo erogabile sarà di 100.000 euro, quello minimo di 5.000. Le imprese fino a 50 dipendenti che presenteranno progetti per modelli organizzativi e responsabilità sociale non avranno un limite di spesa; inoltre, i progetti che prevedono contributi superiori ai 30.000 euro potranno beneficiare di un anticipo del finanziamento pari al 50% della somma alla quale avranno diritto.
Modalità e tempi per poter accedere ai finanziamenti
Avvisi pubblici: clicca sulla tua regione per scaricare tutta la documentazione disponibile
Siamo a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti in merito o per assisterVi nella compilazione della domanda. |
||||||||||||||||
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -